Clima, natura - prospettive
Sui piccoli ecosistemi, la biodiversità e la protezione della natura. Autore: Alberto Fostini, scrittore ed ex isp.forestale
Conferenza su meteo, clima e geoingegneria con Dr. Philipp Zeller ETH-Physiker – Svizzera, Ing. Franz Miller – Austria,
Dr. Maria Heibel, organizzato da WIR-NOI CERCHIO SALUTE
Come funziona l'effetto serra e quale ruolo gioca in questo il CO2 prodotto dall'uomo? Quanto è accurata la descrizione di una catastrofe climatica, comprese le norme e i regolamenti che ne derivano?
Per un report di sostenibilità è importante capire cosa influenza il clima e l’ambiente e quale margine di manovra hanno le imprese ed i Comuni in questo senso.
Charles Eisenstein afferma che la limitazione del bilancio di CO2 è una riduzione inutile che non salverà il clima perché si basa su un pensiero monocausale e ignora le interrelazioni complesse ed essenziali che determinano la salvezza del clima e del pianeta. Il ciclo dell’acqua, la conservazione degli ecosistemi e la vitalità del suolo sono, tra le altre cose, i presupposti per salvare il clima.
di Bernhard Oberrauch. La manipolazione del tempo è stata effettuata per decenni con la geoingegneria e l'HAARP, principalmente per scopi militari. Un appello per un divieto mondiale.
L'evidenza sperimentale della retrodiffusione IR da diversi contenuti di CO2 porta a comprendere la saturazione infrarossa della CO2 nell'atmosfera terrestre. (Traduzione)
L'insegnante di permacultura Andrew Millison condivide la sua selezione dei 5 progetti di guarigione della terra più epici al mondo.
Charles Eisenstein afferma che la limitazione del bilancio di CO2 è una riduzione inutile che non salverà il clima perché si basa su un pensiero monocausale e ignora le interrelazioni complesse ed essenziali che determinano la salvezza del clima e del pianeta. Il ciclo dell'acqua, la conservazione degli ecosistemi e la vitalità del suolo sono, tra l'altro, i presupposti per salvare il clima.
Per maggiori informazioni sui concetti ecologici e sull'importanza di ripristinare l'equilibrio idrico, vi invitiamo a leggere la pubblicazione “Acqua per il recupero del clima”. È possibile scaricarla gratuitamente
L'ambiente e il clima fanno parte della natura. La protezione della natura ha la precedenza sulla "protezione dell'ambiente" o sulla "protezione del clima". "Il termine deriva dal latino Natura e letteralmente significa "ciò che sta per nascere": a sua volta deriva dalla traduzione latina della parola greca physis.