Promozione della salute
L'esperto di energia Dr. Martin J. F. Steiner parla con la Dr. med Bellut Staeck di infrasuoni causati, tra l'altro, dalle turbine eoliche e dei loro effetti, nonché delle attuali scoperte sulle funzioni vitali delle cellule endoteliali.
La promozione della salute si basa sull'autodeterminazione secondo la Carta di Ottawa per raggiungere un benessere fisico, mentale e sociale completo.
Che cosa è la salute? Puntare sull'integrità psicologica, fisica e sociale.
Nel 1948, l'OMS ha definito la salute come segue
"La salute è uno stato di completo benessere mentale, fisico e sociale e non solo l'assenza di malattia o infermità. Il godimento del miglior stato di salute possibile è un diritto fondamentale di ogni essere umano, senza distinzione di razza, religione, opinione politica, condizione economica o sociale".
Questa citazione, con il suo approccio alla promozione della salute, costituisce la base della Carta di Ottawa, formulata nel 1986. [Flexicon
Nessuno può garantire la salute, nemmeno lo Stato o un medico, e ogni individuo è responsabile della propria salute.
Nelle attività rivolte a mantenere la popolazione sana esistono due correnti di pensiero:
• La salutogenesi, teoria-pilastro della Promozione della Salute. Vuol dare una risposta alla domanda „ Cosa mantiene le persone sane e che si può fare per far sì che le persone rimangano sane?“
• La patogenesi, corrente di pensiero che pone le fondamenta della medicina e della prevenzione, invece, vuole rispondere alla domanda “ Come si crea la malattia e cosa si può fare per inibire la malattia o per accelerare la guarigione delle persone.”
Il documento base dell´ Organizzazione Mondiale della Sanità in ambito di Promozione della Salute è la „Carta di Ottawa“ del 1986. Lì infatti viene cosí definita: „La promozione della salute è il processo che mette in grado le persone di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla.”